Home Movie Day, Orgosolo 15 ottobre 2011
HOME MOVIE DAY 2011
Giornata Internazionale del Film di Famiglia
Sabato 15 Ottobre
Orgosolo – Auditorium Biblioteca Comunale – Piazza Caduti
clicca qui e scarica la locandina della manifestazione
Nel 2003 un gruppo di cinefili, archivisti e ricercatori universitari nordamericani hanno ideato una giornata internazionale dedicata al film di famiglia e amatoriale (home movie),
che ha preso il nome di Home Movie Day (www.homemovieday.com).
L’idea è nata con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i proprietari di vecchie pellicole familiari sulla necessità di una strategia di recupero e conservazione di questi preziosi materiali, che, ben prima dell’avvento del video, sono testimonianze filmate inedite della vita quotidiana del Novecento. L’iniziativa ha ricevuto ampi consensi e un successo popolare di vaste dimensioni.
Nel 2010 l’Home Movie Day ha coinvolto più di 20 paesi con un totale di circa 50 appuntamenti in tutto il mondo.
In Italia la manifestazione è promossa e realizzata sin dal 2004 da Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia e si è svolta fino a oggi in diverse città d’Italia (Pesaro, Rimini, Vicenza, Milano, Pratovecchio, Gorizia, Bari, San Gimignano) spesso in collegamento con progetti di raccolta territoriali.
Quest’anno l’Home Movie Day si svolge per la prima volta in Sardegna, a Orgosolo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, all’interno del progetto di raccolta La storia siete voi – Film di Famiglia in Sardegna, promossa da Home Movies insieme all’Università di Sassari e all’ISRE. Il progetto prevede diversi punti di raccolta territoriali (a Cagliari, Sassari, Nuoro, Olbia, Oristano, Ozieri, Macomer) a cui si aggiunge per l’occasione Orgosolo, località importante anche sul piano simbolico per cinema italiano.
Un’occasione preziosa per rilanciare l’invito ai cittadini sardi a tirare fuori dai cassetti e dagli armadi i propri film in formato ridotto (8mm, Super8, 16mm, 9,5 Pathé Baby), portarli all’appuntamento, incontrare i responsabili del progetto e delle lavorazioni tecniche, conoscere le problematiche principali legate a una conservazione non corretta dei film e al loro recupero e trasferimento in digitale, ma anche rivedere all’istante immagini dimenticate da molti anni e che fanno parte dei propri ricordi più antichi e profondi.
La giornata
Portate i vostri film 8mm, Super8, 16mm, 9,5mm! Questo è l’appello pubblico che viene rivolto ai cittadini di Orgosolo e della Sardegna tramite affissioni pubbliche, materiale a stampa e il coinvolgimento di radio, televisioni e giornali locali.
I film che giungeranno all’appuntamento saranno revisionati e una parte di essi eventualmente scelti per essere proiettati durante la serata. I responsabili del progetto presenti durante la giornata sono infatti dotati di proiettori, moviole e attrezzature tecniche per tutti i formati del cinema amatoriale e in grado di controllare e revisionare i film sul momento.
Durante la giornata sarà operativo un punto di consulenza dove verranno offerti consigli utili a trattare in maniera appropriata le pellicole e verrà sottolineata l’importanza di questi insostituibili frammenti di storia individuale e collettiva, che documentano in modo unico la storia della società italiana dagli anni ‘20 agli anni ‘80 del secolo scorso.
Ai proprietari dei film verranno fornite indicazioni per il recupero delle pellicole e spiegate le modalità di partecipazione e gli scopi del progetto Film di Famiglia in Sardegna.
La sera verranno proiettate, alla presenza dei loro autori e dei loro familiari, alcune delle pellicole portate dalla cittadinanza durante la giornata e alcuni film raccolti e già digitalizzati all’interno del progetto oltre a una selezione di filmati riguardanti il territorio sardo provenienti dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna, per offrire un esempio di come questi frammenti effimeri possono risultare preziosi per conoscere e ricostruire il modo in cui le persone vivevano, come apparivano alcuni luoghi ormai trasformati, e come è mutato il nostro modo di relazionarci e rappresentarci nella società.
Programma
Auditorium della Biblioteca Comunale – Piazza Caduti – Orgosolo (NU)
Dalle h15 alle h18
Punto di consulenza e raccolta dove portare le proprie pellicole amatoriali, verificarne lo stato e ottenere consigli per una loro corretta conservazione.
Promozione del progetto Film di Famiglia in Sardegna e selezione dei film per il programma serale.
Dalle h19 alle h21
Presentazione ufficiale dell’ Home Movie Day 2011.
Proiezione in pellicola dei film raccolti nel corso della giornata introdotti dai responsabili del progetto e dai cineamatori stessi, e di antologie realizzate a partire dai film già raccolti all’interno del progetto Film di Famiglia in Sardegna e da filmati conservati dall’Archivio Nazionale del Film di Famiglia.
Dicono dell’Home Movie Day
Martin Scorsese (regista): “L’attività di salvaguardia della nostra memoria filmica non dovrebbe limitarsi solo ai film commerciali. I film di famiglia e amatoriali non solo catturano importanti momenti della nostra vita familiare, ma sono anche documenti storici e culturali a tutti gli effetti. L’Home Movie Day è una celebrazione di questi film e delle persone che li hanno girati. Invito chiunque abbia interesse a saperne di più su come prendersi cura e su come preservare le proprie memorie personali ad unirsi ai festeggiamenti che verranno offerti nelle loro comunità.”
Dan Streible (Orphan Film Symposium): “La gente sottovaluta il valore e il potere degli Home Movies… Questi milioni di metri di film familiari riscoperti, milioni di metri di pellicola girati da madri e padri, zii, zie e amici durante il XX secolo, rappresentano ora la migliore testimonianza disponibile sulla vita quotidiana delle ultime tre generazioni. L’Home Movie Day vuole ricordare alle persone che queste immagini in movimento impresse su pellicola non solo hanno un immenso valore storico, ma necessitano anche di una attiva opera di conservazione.”
PER INFO:
Biblioteca Comunale di Orgosolo.
Tel.: 0784/402087. e-mail: bibliorgosolo@tiscali.it ; sito internet Amministrazione Comunale: www.comune.orgosolo.nu.it
Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia
www.homemovies.it
Progetto “La storia siete voi – Film di Famiglia in Sardegna”
http://filmfamigliasardegna.wordpress.com/